Le parole chiave di nicchia, dette anche long tail keyword, fanno parte di una strategia SEO che ti permette di risparmiare e al tempo stesso di aumentare le vendite dei tuoi prodotti o servizi.

Cosa sono le parole chiave di nicchia?

Le parole chiave non sono tutte uguali. Possiamo distinguerle in long tail keyword e short tail keyword.

Le cosiddette short tail keyword sono parole chiave molto usate dagli utenti web. Hanno infatti volumi di ricerca molto elevati. Sono composte da una o due parole al massimo. Hanno un carattere generico, cioè vago e poco specifico rispetto all’oggetto della ricerca. Raggiungono un pubblico vasto, ma ancora poco convinto di effettuare un acquisto. Ottenere buoni posizionamenti per queste parole chiave è difficile e anche costoso.

Dall’altro lato ci sono le parole chiave della long tail. Hanno la caratteristica di essere formate da tre, quattro o più parole. Raggiungono un pubblico più piccolo ma estremamente specifico e caldo. Sono infatti key più transazionali.
L’utente che digita una key di coda lunga in genere sa bene ciò che vuole e per questo è pronto a comprarlo subito.

Un esempio di ricerca della coda lunga

Facciamo un esempio. Immagina di avere un hotel a Rimini. Vuoi aumentare i tuoi guadagni. Lavori sui contenuti del tuo sito e dei tuoi canali social. Provi a posizionarti per la key generica “Hotel Rimini”. In organico, quale pensi possa essere il tuo posizionamento su Google?

Di certo non nelle prime pagine.

Lì ci troverai solo i colossi del booking online, quali ad esempio Trivago, Momondo o Expedia.
“Hotel Rimini” è infatti una keyword generica, popolare e molto competitiva.
In campagna PPC su Google Ads, la cifra che dovrai pagare per essere in prima posizione per la key “Hotel Rimini” sarà molto, molto elevata.

Immagina invece di avere lavorato sulla keyword di coda lunga “Hotel Rimini 5 stelle con piscina sul tetto di fronte al mare”. Sono le caratteristiche del tuo hotel. Quelle che ti differenziano dagli altri.
Come ti sarai posizionato in organico stavolta?
Sorpresa! Sei tra le prime posizioni. Fioccano le prenotazioni.

Cosa è cambiato?

Ti sei scontrato con un minor numero di competitor. Ci sono pochi hotel a Rimini con le caratteristiche del tuo. Tu sei stato furbo e le hai usate come key, nella tua strategia SEO.
Se desideri fare una campagna Google Ads, il prezzo da pagare stavolta è decisamente più accessibile.
Le tue vendite sono aumentate. Ma perché? Perché gli utenti che vogliono esattamente un hotel a Rimini 5 stelle con piscina sul tetto di fronte al mare hanno usato nella ricerca la tua key di coda lunga.

Quali sono i vantaggi per te?

Le parole chiave di nicchia ti permettono di posizionarti al meglio in organico e di raggiungere un bacino molto caldo di persone. Persone che cercano proprio te. Chi ti trova è già pronto a comprare. Inoltre, pagherai molto meno le tue campagne PPC.

Una strategia SEO che lavora sulle long tail key è vincente. Avrai ottimi posizionamenti e un aumento cospicuo di traffico e di vendite. Fatti trovare. Cogli l’occasione offerta dalle keyword della coda lunga e chiamaci se hai bisogno di una mano per conoscere le parole chiave di nicchia relative al tuo mercato.