Cosa scegliere fra Adwords Express Vs Adwords?
DadoNet, agenzia web con sede a Palermo, oggi vuole darvi qualche spunto di riflessione sulla scelta fra le due diverse soluzioni pubblicitarie offerte da Google e acquistabili con la formula PPC (pay per click).
Prendendo spunto da varie richieste che ci sottopongono i nostri clienti, presentiamo le nostre riflessioni sull’argomento Adwords.
CONSIGLI UTILI PER LA SCELTA DELLA TUA PUBBLICITA’ A PAGAMENTO SU GOOGLE
ADWORDS VERSUS ADWORDS EXPRESS
Google è uno dei motori di ricerca più utilizzati e visualizzati nel mondo. Per incentivare sempre più le visite, da tempo si adopera per dare la possibilità agli internauti, attraverso dei canali fra cui piccoli box pubblicitari, di scegliere il tipo di attività o il prodotto che stanno cercando.
Ciò rappresenta un passo importante per chiunque desideri approcciarsi al business on-line come fanno già le grandi aziende, i commercianti o i semplici professionisti. A tal proposito, Google offre due diverse soluzioni pubblicitarie acquistabili, entrambe, con la formula PPC (pay per click). Si tratta di AdWords Express e AdWords; ognuna di esse presenta però dei pro e contro. Bisogna scegliere in base a quello che si ritiene più adeguato ai propri canoni di ricerca.
Adwords Express
Pro: è il canale più adatto ai neofiti del web, pratico e di facile utilizzo, ed inoltre, per chi non vuole investire un capitale, è davvero conveniente. In pochi minuti ti dà la possibilità di creare e mettere on-line la tua pubblicità; bisogna inserire solo una breve descrizione di quello che si vuole pubblicizzare e delle parole chiave per catturare l’attenzione di chi legge. Esegue spesso il report della campagna pubblicitaria, che è di facile comprensione anche per chi non è esperto di analisi dei dati.
Contro: purtroppo il target di riferimento è abbastanza limitato, anche dal punto di vista geografico, in quanto il link che l’azienda sponsorizza raggiunge solo un raggio d’azione di non oltre 15-40 km di distanza dall’azienda stessa.
Adwords
La sua formula all-inclusive è perfetta per tutti coloro che vogliono analizzare sotto ogni aspetto, senza tralasciare alcun dettaglio, la propria pubblicità sul web.
Pro: prendendo questo pacchetto, si ha la facoltà di scegliere il target di riferimento a cui destinare il prodotto pubblicitario, controllare l’andamento della campagna e inserire le parole chiave. In pratica si ha un controllo a 360°.
Contro: di per sé non è semplicissimo da usare. I meno pratici avranno bisogno di più tempo per studiarlo e capire come impostare al meglio la loro campagna pubblicitaria e il suo conseguente andamento dei dati.
A questo punto, quale scegliere?
Se si è fatto un buon lavoro e al contempo si è impostata e sviluppata una campagna pubblicitaria ad hoc, entrambe le soluzioni sono delle ottime piattaforme in grado di attirare traffico.
E’ vero che, se si vogliono avere maggiori informazioni per iniziare il proprio business on-line, di sicuro AdWords è la soluzione più consigliata, in quanto completa.
Ma al di là della scelta tra i due pacchetti, quello che è di vitale importanza è l’attenzione che bisogna porre sulle inserzioni che vanno inserite. Con pazienza bisognerà aggiornare spesso le parole chiave, testare i nuovi annunci, gestire nel dettaglio le offerte al fine di ottenere ottimi risultati.
Senza un controllo frequente dell’andamento della campagna, rischierete di attirare solo traffico non interessato all’acquisto dei vostri prodotti, sperperando il denaro investito su uno dei due pacchetti scelti.
Che ne pensi dei nostri consigli sulla scelta tra Adwords e Adwords Express? Lascia un commento se ne hai degli altri, condividi la tua esperienza con la nostra community!
@dadonet_net – @anto_catania
Scrivi un commento